Ogni genitore desidera creare una bella camera per il proprio bambino, un luogo tutto suo che lo ispiri a giocare e a sognare. Con gli adesivi, una semplice parete può essere trasformata in uno spazio da favola, una giungla con leoni e tigri, un castello con principi e principesse o un luogo fiabesco con fate che volano di fiore in fiore.
Sebbene il materiale più diffuso sia il PVC (chiamato anche vinile), è importante considerare i rischi per la salute associati alla sua esposizione.
Attenzione al PVC
È importante fare attenzione al materiale utilizzato per gli adesivi da parete, soprattutto nelle camere dei bambini. Il vinile, chiamato anche PVC, è il materiale più comunemente utilizzato per gli adesivi da parete (il 98%, diremmo noi).
I bambini non sono “piccoli adulti” e il loro corpo in via di formazione è più vulnerabile alle tossine liberate dal PVC.
Per questo motivo la Commissione Europea ha vietato la commercializzazione di giocattoli in vinile. Clicca qui per saperne di più sul sito ufficiale.
Perché un adesivo in vinile odora di plastica?
Se hai mai acquistato un adesivo in PVC (vinile), quando hai aperto la scatola hai sentito un forte odore di plastica. L’odore è causato dal rilascio nell’aria di composti organici volatili che hanno un effetto tossico sulla salute dei bambini. La volatilizzazione dei COV è un processo lento e può continuare per molto tempo, anche quando l’odore non è più percepibile.
Oltre ai COV, il vinile contiene anche sostanze chimiche chiamate ftalati. Questi ftalati comportano rischi per la salute, tra cui l’alterazione degli ormoni, l’aumento del rischio di asma e altri effetti negativi sulla salute umana, in particolare nei bambini piccoli. Quindi perché scegliere un adesivo che può inquinare l’aria che respira il tuo bambino?.
Adesivi in tessuto sicuri per i bambini

Gli adesivi in tessuto sono un’alternativa al vinile che dà priorità alla sicurezza dei bambini. Sono realizzati con un materiale certificato REACH e sono privi di PVC, eliminando il rischio associato all’inalazione di ftalati e altre sostanze.
La Commissione Europea intende vietare la commercializzazione di tutti i prodotti contenenti PVC entro il 2030 (click link), compresi gli adesivi da parete in vinile. Noi siamo un passo avanti. Dopo molte ricerche e test, abbiamo trovato il materiale ideale, certificato Reach e soprattutto privo di PVC.
In conclusione, quando pensi di decorare la camera del tuo bambino, dovresti considerare che qualsiasi oggetto di decorazione che vuoi appendere, oltre ad essere bello, deve essere anche sicuro per i più piccoli. Con gli adesivi da parete in tessuto puoi creare in sicurezza spazi che deliziano i bambini e alimentano la loro immaginazione, senza compromettere la qualità dell’aria interna e il loro sviluppo armonioso.